La torre normanna di Maiori è la più antica torre di avvistamento costruita in costa d'Amalfi, risale al tredicesimo - quattordicesimo secolo e fu realizzata per proteggere la costa dagli attacchi dei razziatori
I tavoli sulle scogliere, l'esplorazione dei sapori della costiera iniziando dal mare...
Una panoramica chiara della nostra posizione "stradale": siamo raggiungibili tramite la Strada Statale Amalfitana 163 ed è disposizione degli ospiti anche un piccolo parcheggio sulla strada
Alcune nostre aree esterne, con vista panoramica sulla scogliera e sul mare di Amalfi
Le curiosità storiche della nostra torre normanna
La torre Normanna è la più antica torre della Costa d'Amalfi, fu
costruita tra il 1250 e il 1300 col fine di avvistare le navi dei razziatori.
La torre è raffigurata in un quadro del 1777, in un altro del 1817, nonché in alcune opere di artisti moderni e contemporanei.
Luca Albino, artista del '900 maiorese l'ha raffigurata nell'opera
Paesaggio della Costiera visto da Maiori, conservata attualmente presso il
Palazzo Mezzacapo di Maiori e nell'opera intitolata
Torre Normanna di Maiori, conservata presso la pinacoteca provinciale di Salerno.
Tra le curiosità storiche della nostra location:
"L'episodio siciliano" del film "Paisà di Roberto Rossellini" fu girato tra le mura della Torre Normanna.
Negli anni '50 Ingrid Bergman e Roberto Rossellini furono fotografati presso la Torre Normanna.