nel cuore di Minori - Antica Rheginna | tra i limoni di Minori - Villa Carlotta
La voglia di metterci in gioco e provare sapori diversi alla ricerca di filosofie di cucina differenti ci spinge in "Oriente": nella foto il nostro sushi
Le alici del golfo tradizione enogastronomica della costiera amalfitana e la genuinità dei prodotti utilizzati per realizzare i nostri piatti: questi sono i principi base che ispirano ogni giorno la nostra cucina Gino e Massimo Proto, chef del Ristorante [tn] Torre Normanna
La ricerca della qualità e della genuinità non può prescindere dalla stagionalità dei prodotti utilizzati... Gino e Massimo Proto, chef del Ristorante [tn] Torre Normanna
Alici marinate alla maniera di Massimo, chef del Ristorante [tn] Torre Normanna
L'antipasto, l'inizio dell'esperienza alla torre normanna...
L'antipasto è il punto di partenza dell'esperienza gastronomica al nostro ristorante, la nostra idea è quella di
cominciare bene per finire meglio...
Sviluppare un tema attorno ad un unico elemento che sia l'astice, il nostro San Pietro, lo
sformatino di melanzane oppure il manzo del carpaccio, cucinato alla maniera di Gino e Massimo.
Il mare è là di fronte. Anzi, è proprio qua... sotto di noi, a meno di cinque metri. Il pesce azzurro!
Il dialogo dei nostri chef con i pescatori dei nostri paesi, questione di anni, passati a parlarsi quotidianamente, ha creato
rapporti di fiducia e stima, da qui nasce il Gran crudo del Nostro Mare.
L'amore per il mare unita alla
continua voglia di sperimentare nuovi gusti danno vita all'antipasto, composto da cinque "entrée" di Massimo e Gino.
Si scrive sfizio, si legge passione per il mare: "Cinque sfizi… e il mare". Cosa hanno pescato oggi i nostri amici?
E' per questo che quello che assaggi oggi non è detto che lo ritrovi anche domani...